Visualizzazione post con etichetta Rivoluzione civile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rivoluzione civile. Mostra tutti i post

giovedì 21 febbraio 2013

L'Europa grande assente



 Pubblichiamo un mio editoriale oggi su il manifesto (pubblicato anche come tale sul sito). Nonostante che le mie critiche non risparmino, come si conviene, nessuno, il mio voto andrà a Rivoluzione civile (con magari Zingaretti alla presidenza della regione Lazio, con Fotia per Rivoluzine civile [voto disgiunto]). Al riguardo, in calce all'articolo su il manifesto pubblico il mio intervento alla conferenza stampa di Ingroia a Milano lo scorso 11 febbraio a cui fui invitato. La presenza di Ferrero, Giacché e Burgio in Parlamento mi sembra un buon motivo per votare questa lista.
PS ai lettori: sono molto in ritardo (di mesi) con la pubblicazione dei commenti. Mi scuso, anche per non rispondere. Non ce la faccio.


L'Europa grande assente

Sergio Cesaratto
C’è un sentire diffuso che la campagna elettorale sia stata deludente e inadeguata al frangente storico che il popolo italiano sta attraversando. Se non cambia qualcosa, gli anni a venire vedranno un drammatico impoverimento di questo paese. Non c’è, infatti, ragione per cui il calo del prodotto nazionale che è in corso non prosegua per molto tempo. Già ora ci vorranno anni per recuperare i livelli di benessere del 2007, e di problemi di giustizia sociale e di modernizzazione il paese ne aveva già allora da vendere. Ora si è andati indietro. Che lo snodo principale fosse quello europeo, gli economisti più avveduti si sono sperticati a dirlo. Ma di Europa in questa campagna si è parlato poco, e quando se ne è parlato lo si è fatto in maniera superficiale, per inadeguatezza politica, e anche per impreparazione intellettuale: di economia si mastica poco, ahimè in particolare da parte dei leader di riferimento della sinistra radicale.