Visualizzazione post con etichetta PIGS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PIGS. Mostra tutti i post

venerdì 23 novembre 2012

PIGS in MADRID - la mia introduzione al meeting (in English)


 Pubblichiamo la mia relazione introduttiva al Meeting di Madrid. Qui materiali usciti in Spagna in merito su Pubblico.es (quotidiano on line qui e qui):  L'appello "Irlandese" è nel frattempo stato pubblicato da Pagina 12, un diffuso quotidiano argentino (oltre che su vari siti internazionali).
Aggiornamenti: meeting riuscitissimo, grande sala piena di ragazzi per tutta la mattinata, e poi nel pomeriggio per la loro discussione. Bel clima di amicizia e cameratismo come solo i ragazzi fra loro possono creare. Oggi seconda giornata. Torneremo con alcune riflessioni in merito (e qualche foto). Qui intanto le notizie, ricche, uscite sulla stampa nazionale on line:


I video sono qui, probabilmente ne verranno messi altri migliori.

PIGS in Madrid
Sergio Cesaratto
Cesaratto@unisi.it
Dear students and colleagues, ladies and gentlemen, companeros y companeras (if I am allowed to say so),

I wish first of all to thank the organisers and the supporters of this event.[1] I believe this is a beautiful opportunity to work side by side with the young people who are fighting against the present state of things and the critical economists. This is not a conference against Europe, or of one part of Europe against the other. As people of “troubled Europe” we feel perhaps more concerned than the majority of our northern fellows. But I think that the message of this meeting should arrive especially at your young northern fellows not just asking for solidarity (a word that I personally look suspiciously at), but because the dismantlement of the social rights in our countries might be the premise to the reduction in their own. I believe that they would defend the idea of their countries being part of a peaceful and prosper continent, and be outraged by the idea of their countries as islands in the midst of deprivation and resentment. I also believe that  youth is the time of hope and generosity, the time in which the outrage for social injustice is felt the most. So I hope that our messages, the messages from the young people here, will arrive at the most sensible ears of northern Europe, those of the young people there (let us not forget here the young socialists massacred by the crazy Nazi guy  in Norway). It is particularly important that, through any possible channel, more information about the situation in our countries be directed at the likely victims of disinformation, be they youths of Germany, Austria, the Netherlands etc,. We should take some initiative in this direction.

domenica 18 novembre 2012

Studenti ed economisti “PIGS” a Madrid. Due articoli di presentazione



Pubblichiamo due articoli di presentazione dell'iniziativa di Madrid, il primo mio con Armanda Cetrulo di LINK pubblicato da il manifesto, il secondo di Daniele Cesaratto del Collettivo del Liceo Tasso di Roma dal sito dell'Unione degli studenti.
Si segnala mio pezzo (un po' lungo) su Economia e politica.
 
Un programma degli economisti critici per superare l'austerity
Sergio Cesaratto e Armanda Cetrulo*
Il 22 e 23 Novembre saremo a Madrid per un incontro di studenti ed economisti critici provenienti da Spagna, Grecia, Portogallo e Italia, i famosi PIGS. Link e UDS sono le associazioni studentesche italiane presenti. Il meeting (Economy4Youth.org) è organizzato dagli economisti spagnoli di Econonuestra.org. Il loro proposito è  di accrescere la consapevolezza pubblica che le scelte economiche sono opzioni politiche, dunque contestabili, e non scelte ineluttabili. Questo è uno snodo politico importante. L’austerità non è una punizione degli dei per redimerci da passati peccati, ma è una scelta che dipende da una diagnosi sbagliata della crisi a cui seguono cure nefaste. C’è della malafede in questo: si colpevolizza la gente comune di aver “vissuto sopra i propri mezzi”, troppo stato sociale e diritti lavorativi, per far fuori questi ultimi.