Politica&EconomiaBlog
venerdì 26 gennaio 2018
Morali e doppie morali a Freiburg
›
Qui sotto trovate la traccia della mia conferenza ieri (25 gennaio 2018) a Freiburg (Germania del sud), la bellissima cittadina patr...
2 commenti:
mercoledì 24 gennaio 2018
Tragico ma non serio: il surreale documento dei 14 economisti franco-tedeschi
›
E' uscito su Il fatto di oggi (24/1/18) un mio pezzo di cui trovate qui l'originale, più lungo. Tragico ma non serio: il surr...
mercoledì 17 gennaio 2018
"Non sono Stato io": Massimo Pivetti su sinistra e Stato
›
Rilanciamo un breve articolo di Massimo Pivetti pubblicato su Costituzionalismo.it (FASCICOLO 3 | 2017, 16 gennaio 2018) sull'anti-stat...
lunedì 15 gennaio 2018
Conferenza a Freiburg (per i lettori tedeschi)
›
I materiali saranno inseriti a breve. Deutschland, Italien und die Eurokrise im Streit der Meinungen (a Friburgo) 2018-01-25 Data...
venerdì 12 gennaio 2018
Banche: dal rischio di controparte al rischio di mercato
›
Dall'amico Giancarlo Bergamini, di cui mi permetto anche di citare una mail: "In breve, Willem Buiter sostiene che i mercati ...
martedì 9 gennaio 2018
Gramsci, Sraffa e Marx: un commento di Screpanti
›
In questa bella, rigorosa e approfondita recensione Cesaratto sintetizza così bene gli argomenti sviluppati da de Vivo che verrebbe q...
Gramsci e Sraffa, un legame profondo fra lotta politica e teoria critica
›
Pubblichiamo la recensione a un libro di Giancarlo De Vivo uscita su Micromega online Tra Gramsci e Sraffa, il sodalizio fra due co...
‹
›
Home page
Visualizza versione web