Da Micromega del 4 febbraio 2022 (versione inglese Brave New Europe)
									
				
				
				
				
Il triste anniversario di Maastricht
			La flessibilità dei mercati e lo scioglimento dei lacci e lacciuoli 
sono stati gli strumenti giusti per la crescita economica dei Paesi 
europei? Il bilancio di tre decenni del Trattato di Maastricht e dei 
suoi precetti liberisti non è commendevole. E dovrebbe far riflettere 
tutti, specie a sinistra.		
				Lascio agli storici ricostruire le vicende internazionali e italiane che condussero alla ratifica del Trattato di Maastricht (1992). Vediamone qui qualche aspetto economico per giudicare se tale trattato abbia avuto o meno qualche senso.